VPN: MPLS o IPSec ?

VPN: MPLS o IPSecLe preoccupazioni maggiori delle aziende che implementano VPN sono relative a sicurezza e prestazioni, fattori generalmente fondamentali per investire in nuove tecnologie di rete.

 Le VPN basate su MPLS ed IPSEC consentono la creazione di reti WAN multiservizio, idonee a qualsiasi tipo di traffico e soprattutto più economiche e versatili delle vecchie e limitate VPN Frame Relay ed ATM.Ma quali principali differenze tra le due tecnologie potrebbero essere discriminanti per una scelta all’interno della propria infrastruttura di reti e sistemi?

Innanzitutto va detto che le due tecnologie non sono concorrenti ma complementari, perché nativamente garantiscono funzioni specifiche e differenti:

  • MPLS è stata progettata in particolare per garantire, tramite l’instradamento per etichettatura, un modo più efficiente e veloce di trasportare i pacchetti di dati in rete tramite schemi di routing site-to-site (ideali per gestire le classi di servizio CoS)
  • IPSEC invece, fin dall’inizio, è nato come protocollo di massima sicurezza idoneo, tramite l’utilizzo di autenticazione e cifratura, a garantire integrità  e confidenzialità  dei dati trasportati da TCP/IP

Quindi in realtà  le VPN MPLS non potrebbero diventare nuovo standard VPN sostituendo le VPN IPSEC, ma piuttosto andranno a sostituire le vecchie tecnologie VPN Frame Relay e ATM.

Questo anche perché MPLS necessita della rete circoscritta di un service provider che ne fornisca l’infrastruttura, mentre IPSec è utilizzabile ovunque esista una normale connessione internet, e quindi ottimizzato per connessioni VPN mobile (client to site).

A lato pratico aziende e service provider possono utilizzare sia MPLS che IPSec per creare un ambiente sicuro ideale, sfruttando i vantaggi di entrambe le tecnologie:

Alle aziende, l’implementazione convergente di un ambiente IPSec-MPLS integrato consente di creare una struttura Intranet – Extranet completa e protetta con funzionalità  VPN remote sicure, mentre i service provider, ampliando l’offerta tecnologica, aumentano la propria competitività  commerciale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.