Non riesco ad accedere come Admin su WordPress !

wordpress wrench logoChissà a quante persone sarà capitato di non riuscire più ad accedere come Admin su WordPress, ecco cosa fare esattamente.

Prima di tutto facciamo un BackUp del nostro Database, non si sa mai che qualcosa vada storto.

Andiamo sul nostro phpMyAdmin, inseriamo i nostri dati di accesso, selezioniamo il database che vogliamo editare e cominciamo subito con la configurazione.

La prima cosa da fare sarà quella di aggiungere un nuovo utente wordpress nel database, ecco come fare passo passo.

Andiamo sulla tabella wp_users e clicchiamo su Insert/Inserisci

Completiamo la tabella con i valori indicati di seguito:

  • ID: mettiamo un valore per il nuovo utente che vogliamo creare, se avete per esempio 20 utenti sul vostro sito, dovrete inserire 21
  • user_login – scegliamo l’username che vogliamo utilizzare come nuovo Admin WordPress
  • user_pass – impostiamo una password per il nuovo utente. Facciamo attenzione, è necessario impostare il valore Function/Funzione in MD.
  • user_nicename – inseriamo un nickname, possiamo scrivere lo stesso di user_login
  • user_email – scriviamo un indirizzo mail valido che sarà associato al nuovo Admin
  • user_url – scriviamo l’url del nostro sito
  • user_registered – selezioniamo la data di registrazione
  • user_status – dovrebbe esserci già uno 0 (zero), lasciamo pure così, se il campo è vuoto allora inseriamo 0
  • display_name – mettiamo il nome che vogliamo che appaia sul nostro sito, possiamo copiare da user_nicename
  • Clicchiamo su Go oppure Esegui. Se non siamo sicuri di quello che abbiamo fatto finora, diamo un’occhiata alla seguente immagine e verifichiamo se è tutto ok

uno

Con la tabella  wp_users abbiamo finito, ora andiamo su wp_usermeta, clicchiamo su Insert/Inserisci e completiamo il nostro lavoro:

  • unmeta_id – lasciamo pure vuoto
  • user_id – qui dobbiamo inserire lo stesso numero che abbiamo impostato nel primo passaggio su ID, avevamo impostato 21.
  • meta_key – scriviamo wp_capabilities, sostituiamo le lettere wp con il prefisso delle tabelle del nostro WordPress ad esempio wp_capabilities diventa dbwp_capabilities
  • meta_value – inserisci questo: a:1:{s:13:”administrator”;s:1:”1″;}

Andiamo in basso ed aggiungiamo un’altra riga con queste informazioni:

  • unmeta_id – lasciamo vuoto
  • user_id – inseriamo nuovamente lo stesso valore di ID, era il 21 ricordate? E’ chiaro che voi dovrete impostare questo numero in base al numero dei vostri utenti, se ne avete 50 dovrete inserire 51.
  • meta_key – incollateci wp_user_level
  • meta_value10
  • Clicchiamo su Go oppure Esegui. Ricontrolliamo tutti i valori inseriti e confrontiamoli con l’immagine sotto

due

tre

Ottimo, abbiamo completato tutta la procedura, in soli 10 minuti siamo riusciti finalmente ad accedere come admin su wordpress, non ci resta che entrare nella dashboard di wordpress.





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.