Droni per il servizio postale nazionale in Francia

La Francia sarà il primo Paese al mondo a sperimentare l'uso dei droni per le consegne con il suo servizio postale nazionale

La Francia è il primo Paese al mondo ad annunciare l'utilizzo di una flotta di droni per la consegna della posta all'interno del suo territorio: il suo servizio di posta nazionale sarà il primo a consegnare i pacchi attraverso i gadget volanti su percorsi regolari.

DPDgroup, l'azienda corriere espresso consociata del servizio di posta Francese, sta testando un programma attraverso il quale un droneesacottero trasporterà pacchetti fino al peso di 3 chili, lungo un percorso non oltre i 20 km nella regione sud della Provenza francese. Il drone può raggiungere una velocità massima di 30 km/h e include anche un paracadute automatico integrato nei casi di emergenza.

Il servizio si rivolge ad alcuni clienti commerciali di DPDgroup che utilizzano spazi dedicati per raccogliere i loro ordini, un'attività ed uno scopo differente rispetto a quanto accaduto di recente in UK dove Amazon ha effettuato la prima consegna a domicilio con un drone ad un cliente che aveva ordinato alcune merci sul sito e-commerce.

Probabilmente la consegna della posta via drone sarebbe molto più difficile da fornire alle singole persone, che non hanno la possibilità di sfruttare aree sicure o personale dedicato sempre disponibili.

Nell'ottica dei servizi postali, tuttavia, questo esperimento è un grosso passo in avanti: utilizzare droni come uno strumento quotidiano allo scopo di garantire i servizi di consegna, invece di limitarsi a farlo in occasioni speciali, è un assaggio di ciò che sarà il futuro della logisticanon solo commerciale.

DPDgroup vede questo test come un esperimento particolarmente utile per le consegne in zone di difficile accesso, come isole o montagne, ma potrebbe aiutare in qualsiasi situazione in cui i camion convenzionali potrebbero non farcela. Il comunicato ufficiale è disponibile a questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.